Ho terminato da qualche giorno un ciclo di ginnastica posturale con il metodo Mézières. 8 incontri di 40 minuti ognuno con una terapista.
Ho iniziato la terapia con grande diffidenza pensando che fosse un trattamento riservato a persone non più giovani. Invece mi sono ricreduto. Sono sedute non dolorose ma con momenti faticosi e fastidiosi in quanto la postura assunta può essere scomoda e deve essere mantenuta. Il metodo agisce a mezzo di specifiche posture che hanno il compito di riequilibrare gli scompensi muscolo-articolari.
In queste sedute ho capito l'importanza della respirazione perché il diaframma, il principale muscolo della respirazione, è un anello importante delle catene muscolari. Un muscolo che non conoscevo e che io avevo sempre sottovalutato. Ho capito anche l'importanza della respirazione per favorire il rilassamento e l'allungamento dei muscoli.
Ho capito che il mio corpo, per funzionare bene, deve essere armonioso, equilibrato e simmetrico. Grazie alla terapista Flavia.
Qui sotto riporto un link di approfondimento.
Nessun commento:
Posta un commento