martedì 1 gennaio 2013

Buon anno con gli occhi di Kiriku'

Un augurio per il nuovo anno che inizia  oggi: vedere il mondo con i suoi occhi. 
Occhi pieni di amore, di speranza e voglia di vivere. 
Occhi che guardano a un mondo dove "la frenetica corsa alla ricchezza e al potere si piegano di fronte alla semplicità e alla forza dell'animo, dove l'odio e la violenza si dissolvono nell'amore".
Lui è Kiriku protagonista del film di animazione Kiriku e la strega Karaba'. 
Il film è ambientato nella savana africana e  racconta le avventure di un bambino molto speciale. Un bimbo piccolo e indifeso, che salva il suo villaggio dai malefici della strega Karabà, quando tutte le donne del villaggio sono state avvelenate da una pianta velenosa. 
Il regista francese Michel Ocelot, ha tratto ispirazione dall'affascinante repertorio delle fiabe e delle leggende africane, è riuscito a realizzare un film unico, coinvolgente e indimenticabile. 
Merito anche della musica di Youssou N'Dour, capace di rendere ancora più particolari le atmosfere e i colori africani.
Riprendo una bellissima recensione di Magdi  Allam che rende perfettamente l'idea della straordinarietà di questo film: "Grazie al simpatico Kiriku' potremo fare una salutare immersione totale in una cultura da riscoprire e salvare, dove il materialismo lascia il posto alla spiritualità, dove la frenetica corsa alla ricchezza e al potere si piegano di fronte alla semplicità e alla forza dell'animo, dove l'odio e la violenza si dissolvono nell'amore. Un amore assoluto che realizzerà il miracolo di affrancare Karabà dai poteri malefici e di trasformare il piccolo Kirikù in un adulto innamorato grazie a un bacio appassionato. E come in tutte le belle favole il finale è un miracolo dell'amore" (Magdi Allam, La Repubblica, 23.12.1999).

Buon anno a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento