lunedì 31 dicembre 2012

La salute: bene costituzionale supremo:un caso di eccellenza siciliana di Eleonora Scozzarella

La salute è un bene costituzionale supremo, tanto e' vero che la Costituzione italiana riserva alla salute l'aggettivo "che la qualifica" come fondamentale. L’art. 32 della Costituzione Italiana, dovrebbe garantire, a tutti e indiscriminatamente, l’accesso alle cure. 

Questo diritto ha subito, negli ultimi anni, una vera e propria erosione, andata di pari passo al violento decurtamento dei fondi portato avanti dalle varie manovre finanziarie fatte da tagli lineari dei vari Governi che si sono succeduti.

Servirebbe purificare il sistema sanitario dai tanti sprechi e dagli interessi privati che lo affliggono in modo che non ci sia più una corsia preferenziale solo per chi può pagare di tasca propria, visto che la sanità pubblica in molti casi è inadeguata.

Un caso che ho vissuto sulla mia pelle nel quale la sanità pubblica è stata più che adeguata è il reparto di medicina di urgenza dell'ospedale Umberto  primo di Siracusa, il cui responsabile il Dottor EnricoValvo.

Colpita da ictus in agosto scorso, sono stata ricoverata d'urgenza in questo reparto.Memore di una tristissima esperienza vissuta da un mio cognato farmacista in due grossi ospedali siciliani (dopo mesi di degenza è vivo solo perché i figli lo hanno riportato a casa), mi aspettavo il peggio e invece ho potuto osservare nei giorni di degenza un attenzione senza precedenti verso le tre signore anziane ricoverate, sia da parte del responsabile che da parte delle due validissime dottoresse collaboratrici (Danila Cilio e Egle Maugeri), nonché da tutto il personale infermieristico. Di notte e di giorno personale sempre pronto, presente ma sopratutto affettuoso e paziente.

Trovare medici sorridenti capaci di ascoltare e amare il prossimo sono state la mia prima cura.E’ importante riflettere che spesso gli atteggiamenti dei medici e l’attenzione verso il paziente, possono essere essi stessi una cura importante al pari di 1000 medicine.
Questo post è per dirvi GRAZIE.


4 commenti:

  1. Una bellissima testimonianza di buona sanità, che ci giunge assai preziosa in un momento così delicato per il nostro paese... ci rasserena e ci induce a ben sperare!!

    RispondiElimina
  2. Vedere dei casi del genere e in sicilia (mi perdoni) fa sperare che l'Italia sia diversa da come la dipingono i giornali

    RispondiElimina
  3. Ogni tanto una buona testimonianza

    RispondiElimina