venerdì 9 agosto 2013

I rimedi per poter rinascere dalla crisi

Abbiamo assistito ad una profonda crisi non congiunturale che ha investito i meccanismi di fondo della produzione, della distribuzione e del consumo.
Siamo stati davanti ad un'economia senza valori che, viveva, si alimentava e cresceva su speculazioni finanziarie, ad una finanza "rapace" e degradata, che per lungo tempo ha allontanato da sè alcuni nobili principi: la fiducia, la sussidiarietà ,la solidarieta'e il rispetto per la persona. 
Eravamo di fronte a una corruzione insinuata ovunque, non solo nella pubblica amministrazione e nella politica, ma anche e sopratutto nei rapporti tra privati. 
Siamo stati davanti ad un'Europa fondata su egosimi nazionali, incapace di essere Unione Europea. Il mercato unico ha rischiato di frantumarsi a causa degli eccessivi spread. 
Quali sono i rimedi per potere rinascere? 
  • Un richiamo forte alla responsabilità, alla moralità e alla coscienza. 
  • Dare regole forti ai mercati. 
  • Spingere ad un ritorno all'economia reale allontanandosi dalle speculazioni sulla carta. 
  • Un ritorno ai principi che hanno ispirato l'Unione: la libera circolazione di beni, persone, servizi e capitali. Infine, a causa degli spread eccessivi, un accesso al credito per le imprese a condizioni simili in qualsiasi stato dell'Unione.

Nessun commento:

Posta un commento