sabato 5 gennaio 2013

Ciao nonno

Francesco Guccini scriveva in una sua celebre canzone: "voglio però ricordarti com’eri, pensare che ancora vivi; voglio pensare che ancora mi ascolti, che come allora sorridi..”
Sono passati quattro anni da quel 5 gennaio e, in questa giornata che precedeva il nostro consueto incontro, te ne sei andato. 
Queste poche righe per ricordare la tua presenza fatta di sorrisi, consigli sul mio abbigliamento, chiacchierate al telefono, rimproveri che allora non capivo, ma da padre ora, non solo capisco ma prendo in dono, perché sono stati un atto di amore. 
E ancora la tua forza quando giocavamo a fare la lotta, i tuoi libri della salute e i tuoi racconti di quando sei caduto con "l'apparecchio" in guerra.
Mi hai fatto sperimentare l’amore dei nonni che amano senza condizioni, concedono tutto. Amore  che è donazione di sé, amore senza tornaconto. 
Vedendo i miei genitori con Cristina, capisco che il “tempo” assume un valore “qualitativo” per i nipotini e non solo quantitativo. 
Quando arriva la richiesta di Cristina: “Nonno, mi racconti la favola di Cappucetto rosso?” E  lei  ascolta, non deve nemmeno alzare la testa e pende dalle sue labbra; ma che soddisfazione! 
Tu quel tempo di qualità me lo hai sempre donato con affetto e cuore. 
Questo è quello che porto nel cuore

2 commenti:

  1. Bravo Andrea tu hai colto perfettamente il significato di essere "nonno".
    Io ricordo ancora le mie due nonne con le quali avevo una frequentazione assidua e spesso mi capita di ripetere le loro frasi, i loro modi di dire, che restano per me insegnamenti fondamentali di vita ed in alcuni momenti dolorosi della mia vita mi è sembrato avere accanto mia nonna con le sembianze che ricordo della mia infanzia:
    L'amore dei nonni e il loro ricordo non va perduto resta per sempre come la colonna sonora di un film della propria vita.
    L'amore dei nonni per i propri nipoti è diverso da quello dei genitori per i figli: è paziente, è adorante, è dolcissimo. Noi lo stiamo sperimentando adesso con la nostra piccola Cristina, che ne siamo certi lo porterà con sè per tutta la vita. Cristina ed Emanuele

    RispondiElimina
  2. Davvero uno splendido ricordo che il tempo vela di dolcezza e rimpianto!...
    Stupende parole, Andrea, che ti fanno onore, dettate anche da una diversa consapevolezza e maturità di vita...
    Mi unisco anche allo splendido ricordo di Cristina per il nostro amatissimo papà!!

    RispondiElimina