Conosco Andrea Zirilli ormai da una decina di anni.
Ci siamo sempre trovati dalle due parti della barricata: CLIENTE e
FORNITORE, sempre con pieno rispetto reciproco, probabilmente perché siamo due
persone serie? La risposta la lascio a chi ci conosce…
Qualche giorno fa mi ha detto che aveva aperto un blog su cui ama
intrattenere appassionati di varie materie, curiosi dell’intelletto, come mi
piace chiamarli. Blog nel quale spesso richiede ad amici e colleghi di lavoro
di postare interventi che possano stimolare la curiosità intellettuale del
lettore.
Sapendo della mia passione mi ha chiesto di scrivere due righe
sulla grafologia.
Già, perché lo scrivente, di professione direttore risorse umane,
in un momento della sua carriera in cui era un po’ scarico di attività, decise,
con enormi perplessità (poi fugate), di avvicinarsi alla disciplina della
grafologia.
Come dice Franco Tatò nella prefazione del libro “Riconoscere un
manager dalla scrittura” da me scritto con la mia maestra Carla Poma ed edito
da Franco Angeli, “… da sempre l’attività di chi si occupa di
grafologia, anche nell’accezione più semplice di valutazione della grafia delle
persone, viene associata a qualcosa di misterioso: magia mistero veggenza,
percezione di elementi extrasensoriali”. Noi, professionisti delle risorse
umane, proprio per questo motivo alcuni anni fa abbiamo deciso di rendere
giustizia ad una disciplina che si configura come una vera e propria scienza
umana. Con tutti i vantaggi ed i limiti tipici dall’essere una scienza umana!
Il mio fu un approccio dettato
dalla curiosità intellettuale (e daglie…), facilitato da un capo “illuminato”
(a trovarne…) che alla mia ipotesi di aggiungere alla tavolozza del
selezionatore (ero all’epoca il direttore della selezione di Poste Italiane)
anche il colore della grafologia,
invece di saltare dalla sedia ed invitarmi ad andare a lavorare, mi disse di
andare avanti! A quel punto organizzai con Carla Poma un seminario residenziale
di 3 gg. a Fiuggi in cui coinvolsi i selezionatori senior del mio gruppo con la
promessa, mai mantenuta (ma non per colpa mia) di completare il percorso con i
junior a distanza di pochi mesi.
La capacità professionale di
Carla, all’epoca responsabile della formazione dell’Enea, oltre che grande
esperta di grafologia, fece innamorare diversi di noi alla materia ed io decisi
di iscrivermi ai corsi triennali (una fatica boia per chi lavora!) dell’Arigraf,
associazione grafologica riconosciuta dalla scuola francese, realtà che detta
legge in tutto il mondo. Va però aggiunto che esistono anche altri approcci
alla grafologia, uno dei quali, probabilmente il più interessante, è nostrano,
nato nelle Marche con un sacerdote, Moretti, che ha poi originato una scuola
piena di sviluppi creativi e forieri di ulteriori approfondimenti. Peraltro
anche la scuola francese nasce da due abati, Michon e Crepieux-Jamin; ma la
spiegazione del perché è in ambito sacerdotale che nasce la grafologia è
facile: avevano a disposizione centinaia di persone da analizzare in realtà
nelle quali spesso la libertà era coatta (nosocomi ed ospedali). Verificano e
studiando centinaia e centinaia di
grafie, si accorsero che a determinate caratteristiche grafiche corrispondevano
determinate caratteristiche comportamentali. Pertanto, banalizzando, si può
dire che la grafologia affonda le sue radici nella statistica!
Peraltro, una grafia esaminata
secondo gli insegnamenti delle diverse scuole, se l’analisi è fatta bene, deve
portare a conclusioni similari. Ovviamente! Ma qui si tocca il punto chiave, a
mio giudizio, dell’approccio alla grafia: la capacità di individuare i segni
che significativamente connotano ogni singola grafia. Tenuto conto che di segni
ne esistono circa 180 e che questi vanno letti in chiave gestaltica, anche un non esperto capisce quanto sia difficile
leggere in maniera adeguata una grafia. A tale proposito, specie in USA (chissà
perché poi…) si è assistito a tentativi di determinare una lettura della grafia
in termini deterministici (ad una G scritta così corrisponde tale
caratteristica); peccato che non sia proprio così che la materia vada
approcciata!
Intanto va detto che un grafologo
serio deve avere la massima cautela nella descrizione del profilo che emerge
dallo studio di una grafia: ciò non significa che non debba prendere posizione
(sarebbe allora davvero troppo facile ed alla portata di molti fare il
grafologo); ma lo deve fare solo in presenza di segni fortemente
caratterizzanti. Poi andrebbe sempre analizzata una successione di scritti e
mai fotocopie; da un lato, per annullare eventuali effetti distorsivi dettati
da una grafia vergata in momenti molto particolari (ad esempio in un momento di
forte stanchezza), anche se esistono tutta una serie di segnali che anche in
presenza di elementi perturbativi connotano una grafia, secondariamente. per
poter rilevare adeguatamente la pressione che lo scrivente ha lasciato sul
foglio, aspetto che in grafologia ha grande significato.
Ora non posso certo tratteggiare
cosa è e cosa può fare l’analisi grafologica in un breve pezzo, ma posso
stimolare la curiosità intellettuale del lettore dicendo che, da direttore
risorse umane, la uso con regolarità per aggiungere uno strumento alle mie
skills, specie in selezione, ma non solo: si pensi all’uso che se ne può fare
in processi di sviluppo di risorse interne all’azienda, alla costituzione di
gruppi di lavoro meglio assortiti, ecc. E comunque, per chi vuole approfondire,
basta andare in libreria e comprare il mio libro…
Bruno Brancati
Veramente un pezzo interessante, complimenti Bruno Brancati...
RispondiEliminagrazie, i complimenti fanno sempre piacere. Spero di averti stimolato la curiosità di approfondire una materia affascinante.
EliminaGrafologia ... mi ritornano in mente gli anni universitari, quando con Vincenzo, coinquilino e conterraneo, studiavamo come interpretare le persone attraverso la mimica facciale, la gestualità e la grafologia. Tutti da Graziella, la nostra grafologa, a farci fare un quadro delle nostre grafie ... scrittura essenziale e non continua ... scrittura barocca con ricci superiori ... e magari studiare come applicare queste tecniche agli altri coinquilini. Dr Brancati ha aperto un cassetto dei miei ricordi e riacceso la curiosità verso uno scienza che studia e fotografa in profondità l'essere di ciascun uomo o donna che sia durante il corso della sua vita. Non immaginavo che ci fosse una scuola marchigiana, ma dovevo immaginarlo perchè la nostra amica era marchigiana. Pellegrini la usava per scegliere gli allenatori e giocatori dell'Inter ... nel suo lavoro ha riscontrato una coincidenza tra profilo in selezione e risultati nel lavoro del selezionato?
RispondiEliminaBuona serata Maurizio
caro Maurizio,
RispondiEliminauso la grafologia da diversi anni e le devo dire di aver sempre trovato conferme alle mie impressioni legate al colloquio di selezione.
Mi piacerebbe avere il tempo di fare una ricerca "longitudinale" sottoponendo al test colleghi che sono entrati in azienda alcuni anni fa per vedere se e come le indicazioni emerse all'epoca sono state puntualmente verificate. Ad orecchio le dico di sì, ma scientificamente avrei bisogno di fare un lavoro più approfondito.
Buona sera
La grafologia è una materia estremamente interessante, strettamente connessa, direi interdisciplinare, come la psicologia, la pedagogia, la statistica. Costituisce uno strumento da cui non si può prescindere nel settore educativo e socio-sanitario. Infatti trova larga applicazione nei consultori psico-pedagogici e nei laboratori socio-sanitari.
RispondiEliminaL’analisi dei segni, la loro espansione verso l’altro, o verso il basso, l’ampiezza, la loro “ampollosità” ovvero la loro “essenzialità” rivelano più di ogni altro strumento la personalità e la psiche del soggetto esaminato. Interessante è anche come la scrittura è “impaginata” nelfoglio bianco: se il soggetto riempie il foglio al centro oppure ai margini inferiori o superiori. L’esame di come la grafia è posizionata su di un foglio bianco ci da informazioni talmente precise che possiamo ritenere la grafologia una scienza esatta.
E interessante lo spunto dell' utilizzo per i gruppi di lavoro,lo posso trovare nel suo libro? Mi da una anticipazione?Letizia hr specialist
RispondiEliminaLetizia, certamente troverà spunti interessanti. Le devo dire però che non sarà possibile approcciare l'eventuale composizione di un gruppo alla luce della grafologia da soli, senza il supporto di un grafologo.
RispondiEliminaE' tutto indicato nel capitolo 3 del libro.
Ovviamente, poi, sono a sua disposizione se vuole approfondire e/o conoscerci